
Audio Analogue Maestro SE preamplificatore
Il Maestro Line Preamplifier SE è stato sviluppato sulla base del Maestro Line Preamplifier rinnovandone completamente lo stadio di alimentazione e migliorando la parte di preamplificazione mediante accuratissimi test sui componenti passivi. Le tecnologie utilizzate e la attenzione maniacale nella scelta di ciascun componente hanno portato la resa sonora a livelli di assoluto riferimento nella categoria dei preamplificatori di massima qualità.
Tutta la catena è stata progettata secondo strategie a “basso rumore” estremamente spinte. La scheda, ad esempio, è a 4 layer (in modo da avere un bypassing generalizzato di tutti i segnali) e non a 2 layer come solitamente nei prodotti audio.
Sezione Pre: La sezione di preamplificazione è stata rivisitata cambiando i componenti dei vari stadi in seguito a test di ascolto molto accurati durante i quali sono stati provati diversi tipi di componenti passivi nelle varie posizioni al fine di ottenere la migliore coerenza sonora. In alcuni punti del circuito si sono inoltre effettuate modifiche di lay out per enfatizzare certe caratteristiche. Tutte le circuitazioni analogiche di linea sono a componenti discreti, ampia banda passante e bassa controreazione. I componenti passivi utilizzati sono solo di elevatissima qualità: resistenze a strato metallico a bassissima tolleranza a norme MIL, condensatori non polarizzati in poliestere o polipropilene a bassa tolleranza, condensatori elettrolitici di elevata capacità a bassa perdita ed elevata velocità, condensatori elettrolitici di bassa capacità ad elettrolita organico. Il controllo di volume a rete di resistenze integrate è senza buffer per la massima trasparenza del suono.